La figura professionale
Entrare a far parte di una realtà internazionale come quella offerta dalla International Working Dogs Association significa essere aperti all’incontro ed al confronto. E’ grazie alla creazione di un network internazionale che permette il confronto ed al costante contatto tra professionisti attivi in medesimi settori, che si possono creare rigorosi standard e garantire servizi di elevata qualità ai nostri stakeholders.
La International Working Dogs Association, riferendosi alle Normative Europee vigenti in tema di nuove professioni, riunisce i Conduttori e gli Istruttori Cinofili specializzati in tracking/trailing/detection/patrol. Per accedere alla nostra Associazione professionale è necessario possedere rigorosi requisiti, firmare il Codice Deontologico IWDA ed assumersi l’obbligo di un costante aggiornamento professionale attraverso la frequenza di corsi e seminari di formazione permanente.
Conduttore cinofilo IWDA
Il Conduttore Cinofilo IWDA è un professionista con solide competenze non soltanto nelle materie tecniche (pista/traccia/ricerca sostanze/patrol) ma che mostra una profonda conoscenza del cane, ne conosce l’etologia e le sue necessità al fine di garantirgli condizioni di benessere psico-fisico sia durante l’impiego lavorativo che nella vita quotidiana. Il Conduttore Cinofilo IWDA lavora in squadra con il proprio cane ed è pronto ad affrontare con esso la realtà operativa nel proprio settore di competenza.
Istruttore cinofilo IWDA
L’Istruttore Cinofilo IWDA è innanzitutto un conduttore cinofilo con grande esperienza lavorativa. Ha conseguito un attestato come Istruttore/Addestratore cinofilo generico e quindi possiede una profonda conoscenza del cane, della sua etologia, del suo benessere, conosce i principali metodi addestrativi e padroneggia le principali teorie dell’apprendimento. L’istruttore IWDA ha inoltre una solida conoscenza ed esperienza della materia specialistica in cui si offre come professionista (trailing/tracking/detection/patrol).